GIROC: REGOLAMENTO AUTHORSHIP
- PROGETTI GIÀ IN CORSO (PRIMA DEL 2021): 2 AUTORI PER CENTRO
- NUOVI PROGETTI (DAL 2021): STEERING COMMITTEE PER UN MASSIMO DI 22 AUTORI
- IL REFERENTE DEL GIROC (O UNO DEI CO-REFERENTI) FARÀ DA GARANTE PER IL RISPETTO DELLE REGOLE
- LO STEERING COMMITTEE SARÀ INDIVIDUATO AL MOMENTO DELLE ANALISI STATISTICHE E AVRÀ AUTONOMIA DECISIONALE SUL TIPO DI GIORNALE DOVE INVIARE IL LAVORO E SULLA REDAZIONE DEL LAVORO STESSO
- DA QUEL MOMENTO IN POI I NOMI DEGLI AUTORI NON SARANNO MODIFICABILI IN ALCUN MODO, A PRESCINDERE DA CAMBI SEDE DEGLI AUTORI STESSI O DALLA TIPOLOGIA DI GIORNALE A CUI INVIARE, DOPO EVENTUALI RIFIUTI
- PER QUANTO CONCERNE LE META-ANALISI IL NUMERO MASSIMO SARÀ RIDOTTO A 12 AUTORI
- PER QUANTO CONCERNE I NUOVI REGISTRI IL NUMERO MASSIMO DI AUTORI SARÀ AUMENTATO A 30
CRITERI PER ENTRARE NELLO STEERING COMMITTEE:
- Principal Investigator, “PI”
- SENIOR AUTHOR DEL CENTRO DEL PI O INDIVIDUATO DAL PI
- MEMBRO GIROC CHE AFFIANCA IL PI
- MEMBRO TASK-FORCE METODOLOGIA
- MEMBRI (MAX 2) DIRETTIVO SCIENTIFICO SICCH
- ALTRI AUTORI FINO AD UN MASSIMO DI 16
- UN AUTORE SPECIALISTA IN ALTRA BRANCA MEDICA O SCIENTIFICA (es.: infettivologo, biologo o statistico) PUÓ ESSERE AGGIUNTO SU PROPOSTA DEL PI SOLO SE DI COMPROVATA ESPERIENZA/COMPETENZA E SE APPORTA UN SIGNIFICATIVO CONTRIBUTO IN TERMINI DI QUALITÁ AL MANOSCRITTO (PREVIA APPROVAZIONE DEL GIROC).
NEI LAVORI CON UN MASSIMO DI CENTRI < 10
SI ADOTTERRÀ LA REGOLA DI 2 AUTORI PER CENTRO E L’ORDINE SARÀ STABILITO IN BASE AL NUMERO DI PAZIENTI, COMPLETEZZA DEI DATI RITENUTI ESSENZIALI E TEMPISTICA DI PRESENTAZIONE DEI DATI. IL PRIMO AUTORE SARÀ IL PI E L’ULTIMO AUTORE SARÀ IL SENIOR DEL PI.
NEI LAVORI CON UN MASSIMO DI CENTRI ≥ 10
SI ADOTTERANNO LE SEGUENTI REGOLE PER STABILIRE I 16 AUTORI RIMANENTI DELLO STEERING COMMITTEE:
- ALCUNI CENTRI AVRANNO DIRITTO A 2 AUTORI E ALTRI AD UN SOLO AUTORE
- LA PRIORITÀ D’ACCESSO A DUE SLOT SARÀ STABILITA ATTRAVERSO UN PUNTEGGIO CHE DERIVERÀ DAL NUMERO DI PAZIENTI, DATA DI CONSEGNA E % DI COMPLETEZZA DEI DATI ESSENZIALI. IL PUNTEGGIO INDIVIDUERÀ ANCHE L’ORDINE DEGLI AUTORI.
- IN CASO DI UN SINGOLO AUTORE, SARÀ IL CENTRO IN PIENA AUTONOMIA A COMUNICARNE IL NOME
TUTTI GLI AUTORI (esclusi coloro che rientrano nella definizione dei punti 2 e 7 dello steering commitee) DEVONO ESSERE SOCI SICCH IN REGOLA AL MOMENTO DELLA SOTTOMISSIONE DEL LAVORO.
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL PUNTEGGIO
- Il referente del GIROC (o uno dei due co-referenti) farà da garante per il rispetto delle regole
- Lo steering committee sarà individuato al momento delle analisi statistiche e avrà autonomia decisionale sul tipo di giornale dove inviare il lavoro e sulla redazione del lavoro stesso
- Da quel momento in poi i nomi degli autori non saranno modificabili in alcun modo, a prescindere da cambi sede degli autori stessi o dalla tipologia di giornale a cui inviare, dopo eventuali rifiuti
- Per quanto concerne le meta-analisi il numero massimo sarà ridotto a 12 autori
- Per quanto concerne i nuovi registri il numero massimo di autori sarà aumentato a 30